Nuova Edizione

La mia vita con Pablo Neruda

Matilde Urrutia

Biblioteca Passigli

Matilde Urrutia racconta l’uomo Neruda e l’avventurosa storia del loro amore. Un’importante testimonianza sulla figura del grande poeta ma anche sul periodo storico che la coppia visse insieme.

Nuova Edizione

Maestri e compagni

Norberto Bobbio

Biblioteca Passigli

“Maestri e compagni” segna il privato cammino di formazione, di vita, di amicizie di Norberto Bobbio, una delle più alte figure del Novecento.

Novità

Sui campi di battaglia

Giovanni Verusio

Biblioteca Passigli

Il fil rouge di questo affascinante libro che illustra battaglie combattute in Africa e in Asia, a migliaia di chilometri e a secoli di distanza tra loro, è – come sintetizza Corrado Augias nella sua brillante prefazione – la tragica inutilità della guerra.

Novità

Il declino italiano

Nino Longobardi

Biblioteca Passigli

Secondo l’autore, la pubblica amministrazione, la magistratura e la classe politica sono i principali responsabili della crisi che attanaglia il nostro Paese, che viene ormai guardato come il “grande malato d’Europa”.

Novità

La melodia di Beethoven

Richard Wagner

Biblioteca Passigli

Un rapporto continuo di confronto che dura tutta la vita, quello di Wagner con Beethoven, come dimostrano i saggi qui raccolti, la cui stesura coprì più anni della vita del compositore, sino allo scritto “Beethoven” del 1870.

Novità

James Joyce

Italo Svevo

Biblioteca Passigli

Una raccolta di scritti sveviani dedicati al grande scrittore irlandese curata da Alessandro Gentili, che ne firma il saggio introduttivo.

Nuova Edizione

Ieri e domani

Alfredo Reichlin

Biblioteca Passigli

Filo conduttore di questa raccolta di saggi di Alfredo Reichlin è la convinzione che la sinistra debba uscire dalla difensiva per misurarsi con le nuove sfide.

Novità

Genealogia della Costituzione

Stefano Emanuele Pizzorno

Biblioteca Passigli

Le origini dei principali istituti della nostra democrazia sono esaminate in questo volume dovuto a uno dei più brillanti esponenti dell’Avvocatura dello Stato.

Novità

Pilota di guerra

Antoine de Saint-Exupéry

Biblioteca Passigli

Il libro nasce come un racconto di missioni aeree, ma diventa soprattutto una profonda riflessione sui fondamenti della civiltà occidentale e, insieme, l’appassionato lascito spirituale di un grande protagonista della sua epoca.

Novità

Le nevi di Gobetti

Bruno Quaranta

Biblioteca Passigli

Il libro di Quaranta è l’occasione per disegnare la biografa intellettuale di Gobetti attraverso le figure che gli furono accanto come maestri e amici: da Einaudi a Levi, da Casorati a Ruffini, da Sapegno a Salvatorelli, da Gramsci a Salvemini.