Scienza e pace

Alessandro Cecchi Paone - Umberto Veronesi

Le Occasioni

Il volume è una riflessione sul tema della pace a partire da contenuti, linguaggi e obiettivi nuovi per rifondare la base teorica del pacifismo.

L’uomo che corruppe Hadleyburg

Mark Twain

Le Occasioni

Il racconto, apparso per la prima volta nel 1899, è un vero e proprio apologo che ha per protagonista un’intera cittadinanza, famosa per la sua sbandierata onestà.

Voglio essere lento

Javier Marías

Le Occasioni

Dopo Piano, Maraini, Veronesi, Luzi un’altra grande intervista a uno degli scrittori più noti del nostro tempo.

Le Favole

Robert Louis Stevenson

Le Occasioni

Anche nelle Favole, dalle più brevi ai due racconti di maggior respiro, Stevenson si conferma uno dei grandi maestri dell’arte del racconto

Le avventure di John Nicholson

Robert Louis Stevenson

Le Occasioni

Una storia di Natale

Fede, scienza e futuro dell’uomo

Umberto Veronesi

Le Occasioni

La seconda edizione del volume di conversazione con Renzo Cassigoli, arricchita con una conversazione con Alessandro Cecchi Paone.

I duellanti

Joseph Conrad

Le Occasioni

Al centro della vicenda il senso dell’onore e l’ineluttabilità della sorte che i due contendenti si trovano ad affrontare.

Il gran rifiuto

Mario Baudino

Le Occasioni

Nome per nome, titolo per titolo, Il gran rifiuto ripercorre i più sensazionali o significativi “rifiuti”, dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni.

Storia della mia morte

Lauro De Bosis

Le Occasioni

Verso le otto di sera del tre ottobre 1931 un piccolo aeroplano sorvolò il cielo di Roma lasciando cadere centinaia di migliaia di manifesti…

Precauzione inutile

Marcel Proust

Le Occasioni

Il testo cui Proust affidò la promozione della “Recherche.” Un romanzo perfetto. Un esemplare studio della gelosia.