novità

Diario di un uomo superfluo

Ivan Turgenev

Le Occasioni

Piccolo gioiello narrativo, con “Diario di un uomo superfluo” Turgenev ci offre un’originale varia-zione su un tipo di perso-naggio che tanta fortuna avrà nella letteratura russa dell’Ottocento e che diventerà uno dei tipi più esemplari della letteratura novecentesca.

novità

James Joyce e il presente

Hermann Broch

Le Occasioni

Il testo – opportuna-mente integrato in vita della pubblicazione (1936) – della conferenza che Hermann Broch dedicò a James Joyce e al suo “Ulisse” in occasione del cinquantesimo compleanno del grande scrittore irlandese.

novità

Vivo sul vivo

Marina Cvetaeva

Le Occasioni

“Vivo sul vivo” è una narrazione incantevole: è l’incontro tra due grandi poeti (Marina Cvetaeva e Maksimilian Vološin), il passaggio di testimone da una generazione all’altra, sullo sfondo di una Russia che si avvia verso gli anni della rivoluzione.

novità

Altri tempi

Edith Wharton

Le Occasioni

Nel breve spazio di un racconto, Edith Wharton delinea in maniera per-fetta il complesso rap-porto tra madre e figlia, riassumendo mirabil-mente tutta l’atmosfera, i personaggi e le trame dei suoi grandi romanzi.

Novità

L’assassinio di via Belpoggio

Italo Svevo

Le Occasioni

Con “L’assassinio di via Belpoggio” (1890), che precede di due anni il primo dei suoi grandi romanzi, “Una vita”, Svevo ci offre una narrazione intensa e serrata che rappresenta uno dei primi esempi di “noir” psicologico della letteratura italiana.

novità

Una burla riuscita

Italo Svevo

Le Occasioni

Un racconto apertamente autobiografico, ma in cui si avverte appieno lo Svevo della maturità, e si respira una disincantata e pur dolente partecipazione che fa pensare alla poetica di Saba.

Novità

Dire Berlino, dire Buenos Aires

Saúl Sosnowski

Le Occasioni

Alejandro Subass, il protagonista, cerca di riannodare i fili di una trama famigliare di comunità ebraiche can-cellate dalla furia nazista e disperse tra Europa e Argentina. “Decir Berlín, decir Buenos Aires” è il primo romanzo di Saúl Sosnowski.

novità

Storia privata di una campagna militare che fallì

Mark Twain

Le Occasioni

Due racconti tra i meno noti, ma tra i più divertenti, del grande narratore americano Mark Twain.

novità

Il capostazione Fallmerayer

Joseph Roth

Le Occasioni

Questo lungo racconto costituisce un bellissimo esempio della grande sensibilità con cui Roth tratteggia i suoi personaggi femminili.

Novità

Mosca dalle mille e mille cupole

Michail Bulgakov

Le Occasioni

Gli straordinari feuilleton in cui Michail Bulgakov tratteggia la nuova Mosca, capitale della neonata Russia dei Soviet.