Novità

Arsène Lupin e la collana della Regina

Maurice Leblanc

Le Occasioni

Ancora quattro splendidi racconti del lungo ciclo di Arsène Lupin: “La collana della Regina”, “La cassaforte della signora Imbert”, “La perla nera” e “I giochi del sole”.

Nuova Edizione

Breve storia della fotografia

Walter Benjamin

Le Occasioni

Apparso nel 1931, “Breve storia della fotografia” è un vero e proprio testo pionieristico, poiché per la prima volta si tentava di riflettere a fondo su una disciplina artistica che all’epoca era ancora relativamente molto giovane.

Novità

L’Horla

Guy de Maupassant

Le Occasioni

Nel 1892 Maupassant viene rinchiuso in camicia di forza in una clinica alle porte di Parigi. Da quel momento, egli diviene soprattutto l’autore del racconto “L’Horla”, nel quale molti hanno voluto scorgere le avvisaglie della sua alienazione mentale.

Nuova Edizione ampliata

Del piacere di leggere

Marcel Proust

Le Occasioni

“Sulla lettura” rappresenta una delle più belle riflessioni sul ruolo che i libri assumono nella nostra vita. Completa questa nuova edizione un altro breve saggio di Proust sui principali autori della sua formazione letteraria.

Nuova Edizione

Morfina

Michail Bulgakov

Le Occasioni

Il racconto “Morfina”, che si ispira ad un’esperienza personale dello stesso Michail Bulgakov, è la testimonianza della tragica dipendenza dello scrittore dal farmaco, assunto inizialmente per calmare una forte allergia.

Novità

La verità sul caso di M. Valdemar

Edgar Allan Poe

Le Occasioni

Tre racconti di Poe – “La verità sul caso di M. Valdemar” (1845), “Una storia delle Ragged Mountains” (1844) e “Rivelazione mesmerica” (1844) – incentrati su un tema tanto misterioso quanto affascinante: quello del mesmerismo.

Novità

La condanna

Fëdor Dostoevskij

Le Occasioni

Il volume si compone di una serie di articoli compresi nel “Diario di uno scrittore” scritti dall’ottobre al dicembre del 1876, all’origine dei quali vi sono due temi principali: il suicidio giovanile e il caso giudiziario di Ekaterina Kornilova.

Nuova Edizione

Appunti sulla melodia delle cose

Rainer Maria Rilke

Le Occasioni

Tra le pagine meno note dell’opera di Rilke figurano queste intense meditazioni scritte in forma di appunti, frammenti, e brevi racconti autobiografici, tra il 1898 e il 1919.

Nuova Edizione

Viaggiator curioso

Fosco Maraini

Le Occasioni

A vent’anni di distanza, ritorna il libro in cui Fosco Maraini racconta le origini e i motivi della sua ininterrotta ricerca. Nuova edizione con prefazione della figlia Dacia.

Nuova Edizione

Vita di Beethoven

Romain Rolland

Le Occasioni

Nessuno degli scritti di Rolland sul genio beethoveniano raggiunge la potenza evocativa di questa pur breve biografa, non a caso considerata tra le opere più importanti dello scrittore francese.