Novità

L’arresto di Arsène Lupin

Maurice Leblanc

Le Occasioni

La successione dei tre racconti compone una sorta di breve romanzo che terrà i lettori con il fato sospeso, dalla prima pagina fino all’inaspettato colpo di scena finale.

Novità

Lo scolaro

Henry James

Le Occasioni

Un romanzo breve che è un vero capolavoro, secondo il critico inglese Robert Gale «uno dei racconti più belli di ogni tempo».

Nuova Edizione

La mia scoperta dell’America

Vladimir Majakovskij

Le Occasioni

Il viaggio americano di Majakovskij si compie dal luglio all’ottobre del 1925; un viaggio di cui l’autore descrive dettagliatamente le sue impressioni.

Nuova Edizione

Viaggio ai confini dell’impero

Joseph Roth

Le Occasioni

La trasformazione dell’Europa agli occhi di un testimone d’eccezione.

Nuova Edizione

Viaggio in Albania

Joseph Roth

Le Occasioni

La raccolta dei reportages, tradotti qui per la prima volta nella sua interezza, che il grande narratore austriaco scrisse in occasione del suo viaggio in Albania nel 1927.

Nuova Edizione

A passeggio per Berlino

Joseph Roth

Le Occasioni

«… Ciò che vedo io non si trova nelle guide turistiche. Ciò che vedo io è l’inaspettato, l’improvviso, l’impercettibile, il fugace…»

Nuova Edizione

La signora con il cagnolino

Anton Čechov

Le Occasioni

I due racconti offrono altrettanti intensi e finissimi ritratti psicologici “di coppia”: una coppia adultera nel primo e una coppia che non riesce a formarsi nel secondo, quasi un ironico e amaro gioco di attrazioni non sincroniche.

Nuova Edizione

Viaggio in Russia

Stefan Zweig

Le Occasioni

Lo straordinario resoconto del viaggio in Russia che Zweig fece nel 1928, in occasione del centenario della nascita di Tolstoj. Un viaggio che avveniva a soli dieci anni dalla rivoluzione d’ottobre, e che lo impressionò profondamente.

Novità

Una Lady Macbeth del distretto di Mtsensk

Nikolaj Leskov

Le Occasioni

Katerina Izmajlova, giovane moglie di un mercante, si innamora di un lavorante del marito. Un amore divorante, che si consuma con la complicità di una natura “incantatrice”, fino all’autodistruzione.

Nuova Edizione

I miracoli della vita

Stefan Zweig

Le Occasioni

«La nostra vita è guidata da correnti più profonde degli avvenimenti esteriori e un’intensa magia della vita governa i nostri destini, sia che l’azione si svolga ad Anversa durante le guerre di religione, o a Gerusalemme il giorno della Crocifissione».