Sangue

Curzio Malaparte

Passigli Narrativa

È in queste pagine che per la prima volta si rivela la straordinaria capacità di Malaparte di cogliere il lato morboso e inquietante dell’esistenza umana, visto nel suo aspetto più appariscente

Nuova edizione

La signora Berta Garlan

Arthur Schnitzler

Passigli Narrativa

Un toccante romanzo d’amore, una bellissima figura femminile in una società ancora ostile alle donne

La ragazza boema

Willa Cather

Passigli Narrativa

Una grande scrittrice molto amata da John Updike e da Francis Scott Fizgerald: nelle sue pagine si sente l’eco di Flannery O’Connor e di Carson McCullers.

Il ritratto e altre storie di New York

Edith Wharton

Passigli Narrativa

Secondo volume delle Storie di New York di Edith Wharton.

Josephine

Franci Scott Fitzgerald

Passigli Narrativa

Aveva diciasette anni e tutto le era già indifferente. Aveva già dato scandalo e scalpore; aveva portato uomini maturi allo squilibrio mentale […]

Il duello

Anton Cechov

Passigli Narrativa

In una nuova traduzione, uno dei capolavori narrativi del grande scrittore russo

Il cugino Henry

Anthony Trollope

Passigli Narrativa

Il cugino Henry, romanzo minore di Trollope, la storia di un’eredità contesa tra due cugini, presenta già tutti i temi cari allo scrittore.

Dopo l’inverno e altri racconti

Kate Chopin

Passigli Narrativa

Quindici racconti inediti in italiano che trattano i temi principali della scrittrice americana: le difficoltà nei rapporti tra i sessi, il nuovo senso di ribellione e autonomia delle donne, e, insieme, i problemi connessi alla questione razziale.

Il dio di New York

Luigi Fontanella

Passigli Narrativa

Il sogno americano di un immigrato italiano: il romanzo della vita di Pascal D’Angelo

Storie di New York

Edith Wharton

Passigli Narrativa

“Pochi possono eguagliare la Wharton nel penetrare sotto la pelle di un personaggio o di un lettore. E quanto a purezza di stile Edith Wharton è ancora ineguagliata”.
The New York Times