Giardino d’inverno

Pablo Neruda

Opere di Neruda

Jardin de inverno rappresenta un rinnovato e drammatico momento di ricerca, d’interpretazione di se stesso da parte del poeta, e al contempo un ulteriore tentativo di comprendere il mondo.

Il mare e le campane

Pablo Neruda

Opere di Neruda

I poemi riuniti ne Il mare e le campane, riprendono un lungo percorso esistenziale, evocano l’amicizia e l’amore, l’esperienza della Spagna e della guerra civile, determinante nella sua tragica esperienza.

La rosa separata

Pablo Neruda

Opere di Neruda

La rosa separata è un canto ininterrotto all’Isola di Pasqua, la mitica Rapa Nui, popolata di statue misteriose, ombelico del mondo, ‘rosa separata’ dal tronco di un rosaio spezzettato.

Libro delle domande

Pablo Neruda

Opere di Neruda

Il Libro delle domande si presenta forse come il più originale delle ‘opere postume’ nerudiane, con quel suo incalzante rincorrersi di domande senza apparente risposta, quasi una summa degli interrogativi che hanno assillato il poeta.

Ode al libro

Pablo Neruda

Opere di Neruda

Una nuova antologia che raccoglie alcune delle più belle odi nerudiane, dedicate al libro e al suo mondo: la tipografia, gli scrittori, la poesia, la critica…

Ode al vino

Pablo Neruda

Opere di Neruda

In questa selezione compaiono alcuni inseparabili compagni della nostra cucina: il vino, «stellato figlio della terra»; il pane, la patata, il pomodoro, la cipolla, il carciofo, l’olio…Di ciascuno di essi il poeta esalta l’unicità e la bellezza.

Storia di acque, di boschi, di popoli

Pablo Neruda

Opere di Neruda

Neruda, legato intimamente al mondo nativo, suo interprete appassionato, è divorato dalla nostalgia di un territorio d’acque e di boschi…

Venti poesie d’amore e una canzone disperata

Pablo Neruda

Opere di Neruda

«È un libro che amo perché, malgrado la sua acuta malinconia, vi è in esso il godimento dell’esistenza…».