Novità

Il gemello sulle nuvole

Boris Pasternak

Passigli Poesia

La prima raccolta di Boris Pasternak, pubblicata originariamente nel 1914. PRIMA TRADUZIONE ITALIANA.

Novità

Post Ulixem Scriptum

James Joyce

Passigli Poesia

Un’ampia selezione delle poesie occasionali di James Joyce in una nuova traduzione a cura di Alessandro Gentili.

Novità

Corpo contro

Daniela Pericone

Passigli Poesia

La poesia di Daniela Pericone è contrasse-gnata da una profonda raffinatezza della voce, ottenuta attraverso una forma di temperanza che si situa tra l’espressione chiara ed espressiva di ciò di cui parla e l’allu-sività dettata dalla discrezione della voce.

Novità

Luce del tempo

Marco Onofrio

Passigli Poesia

La nuova raccolta di versi di Marco Onofrio. Prefazione di Gianni Turchetta.

Novità

Seracchi e morene

Mauro Ferrari

Passigli Poesia

La nuova raccolta poetica di Mauro Ferrari.

novità

Milioni di immensi amori puri

Vladimir Majakovskij

Passigli Poesia

Le poesie d’amore di Vladimir Majakovskij dal 1913 al 1922.

Novità

Frammenti di nobili cose

Massimo Morasso

Passigli Poesia

Le cinque sezioni della raccolta danno corpo a un percorso articolato ma unitario, che si impone nella verticalità di una parola ricca di echi e sapienza artigianale, coltivata interiormente con pathos vibrante e radicalità di pensiero sensibile.

novità

Il cuore innumerevole

Anna de Noailles

Passigli Poesia

“Il cuore innumerevole” è la raccolta d’esordio di Anna de Noailles, l’opera che la consacrò, non ancora venticinquenne, stella letteraria di prima grandezza: fu infatti un trionfo di pubblico e di critica inaspettato, plenario e internazionale.

novità

Poesia e verità 1942

Paul Éluard

Passigli Poesia

La raccolta, pubblicata clandestinamente durante l’occupazione tedesca della Francia, che ha immediatamente rappresentato il grido di liberazione di un intero popolo. Al suo interno, la celebre poesia “Libertà”.

novità

Antologia personale

Sergio Zavoli

Passigli Poesia

Le poesie raccolte in questa antologia sono frutto della scelta personale compiuta da Sergio Zavoli negli ultimi anni della sua vita.