Novità

Anno naturale

Luca Baldoni

Passigli Poesia

Se il demone inquieto è per ciascuno il proprio modo di essere, il libro cerca di venirne a capo, scovando il filo conduttore che lega l’esserci in mezzo a tante cose nello scorrere dell’esistenza, trascorsa come un Ulisse che vaghi per il mondo…

Novità

La memoria della terra

Joy Harjo

Passigli Poesia

Nella complessa densità di questa nuova raccolta di Joy Harjo, il viaggio fisico “in questo paese terrificante di bellezza” conduce il lettore in un percorso ancora più preciso attraverso la storia indiana.

Novità

Istruzioni per la luce

Luca Benassi

Passigli Poesia

Un’opera compatta nel segno alto e aperto della compassione. Compassione come patire insieme, come condivisione, qualità del portarsi dall’altra parte e nella misura più estesa travalicando l’umano e il creaturale per farsi anima del mondo.

Nuova Edizione Ampliata

Poesie d’amore

Rainer Maria Rilke

Passigli Poesia

La raccolta delle poesie d’amore di uno dei poeti più amati del mondo.

Nuova Edizione

Luna allo zenit

Anna Achmatova

Passigli Poesia

Questa raccolta delle poesie resta a tutt’oggi la più completa e organica antologia dell’opera poetica in edizione italiana di Anna Achmatova.

Novità

Il tempo di mettermi in cammino

Emilio Coco

Passigli Poesia

«Mai, Signore, la morte / mi ha fatto assaporare tanta vita»: si apre così il nuovo libro di Emilio Coco, poeta dei luoghi e degli affetti, che tanto ci aveva commosso anni fa con i versi in mortem per l’amatissimo fratello.

Novità

I cigni neri

Enrico Fraccacreta

Passigli Poesia

I primi cigni neri, visti a Lesina negli intervalli di una piccola gara podistica sul lungolago, segnano l’avvio di un’esperienza di due anni con i ragazzi del Centro di igiene mentale, in provincia di Foggia.

Novità

La forza prigioniera

Anna Ruchat

Passigli Poesia

«Le radici di Anna Ruchat attraversano l’aria. Ogni verso sembra ripercorrere il cammino dei legami. Anche quando la morte vorrebbe dichiararne la fine. La parola mantiene la promessa: chiamare per nome ciò che esiste per sempre. Leggere è avverarsi».

Novità

Ponti sdarrupatu

Alfredo Panetta

Passigli Poesia

«C’è sempre, insomma, nei versi dialettali di Panetta, la concretezza estrusa di una parola incarnata, che coltiva gli schianti e che pare sporgere dalle rughe o dalle crepe profonde del vivere…»

Novità

A. L’abbandono

Fabio Scotto

Passigli Poesia

«… Questo nuovo libro di poesia di Fabio Scotto è sorprendente, perché la ferita straziante prodotta nell’anima dall’abbandono da parte della donna amata stilla dolore in gocce di poesia pura…».